Gli essiccatoi Strahl uniscono tecnologia, efficienza, automazione e affidabilità. L’offerta è pensata con molteplici soluzioni e possibilità di personalizzazione, per rispondere a qualsiasi tipo di esigenza di grandi aziende e piccoli produttori nell’essicazione di cereali, semi e oleaginose.
Perché Strahl
Esperienza e innovazione nelle tecnologie per l’essiccazione
Gli essiccatoi Strahl permettono di ridurre l’umidità del prodotto al livello desiderato, con un processo rapido, affidabile e con un consumo di combustibile ridotto.
La lunga esperienza accumulata a livello internazionale e la capacità di coniugarla con un continuo aggiornamento dei processi e delle tecnologie, rendono Strahl il partner perfetto per aziende agricole, centri di raccolta e grandi produttori.
Fissi o mobili, i prodotti Strahl sono configurabili e personalizzabili sartorialmente. La progettazione asseconda le richieste dei clienti modulandosi secondo dimensioni, funzionalità ed esigenze di ogni genere di azienda agricola.
Strahl produce essiccatoi per cereali dal 1966. Da Villorba, Treviso, dove è nata e mantiene le radici operative e produttive, Strahl è diventata nel tempo uno dei protagonisti globali nel settore dei grain dryers con migliaia di essiccatoi prodotti e decine di mercati serviti in tutto il mondo.
Siamo orgogliosi di annunciare che Strahl ha conquistato il primo posto nell’edizione 2024 del C-Lab Veneto, il concorso organizzato dall’Università di Padova per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità.
L’obiettivo della sfida lanciata è agevolare le piccole imprese agricole dei paesi in via di sviluppo attraverso la realizzazione di una linea di essiccatoi economici, dalle dimensioni contenute, affidabili e in grado di operare in maniera autonoma. Questo progetto risponde a una necessità cruciale per queste comunità, permettendo loro di conservare i prodotti agricoli in modo efficiente e sostenibile.
Vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti i membri del team per la loro passione e dedizione.
Questo premio non solo riconosce i nostri sforzi, ma ci motiva ulteriormente a continuare a innovare e a perseguire nuovi obiettivi.
Grazie a tutti per il vostro continuo lavoro e supporto.
Per ulteriori dettagli sul C-Lab Veneto, visita C-Lab Veneto